Categoria Manuale tecnico

Verificare il funzionamento delle E-mail

Il centralino VOIspeed, usa le e-mail per l’invio di informazioni relative alle proprie attività: ad esempio per la comunicazione delle credenziali dei nuovi utenti e l’invio dei messaggi delle caselle vocali aziendali (voicemail). In questa sezione è possibile verificare il corretto invio delle e-mail da parte del PBX. Nell’ambiente Cloud, il PBX si appoggia ad […]
Read More

Verificare se le modifiche sono state recepite dal centralino

Il meccanismo di comunicazione asincrono tra PBX e Configuratore web, comporta che spesso le configurazioni salvate dell’amministratore ed inviate dal configuratore al PBX non vengano recepite al momento stesso della conferma dell’amministratore in quanto una o più entità modificate sono attualmente in uso dal sistema. In questa sezione è possibile quindi monitorare lo stato delle […]
Read More

Visualizzare le chiamate parcheggiate sul centralino VOIspeed

Nella sezione Monitoraggio–>Linee parcheggio si può monitorare lo stato delle linee parcheggio del PBX. Le informazioni mostrate sono le seguenti: Codice Linea Codice numerico associato alla linea parcheggio Numero Numero dell’interlocutore parcheggiato Nome Nome dell’interlocutore parcheggiato Stato Stato della linea: libero / occupato Ultima operazione Data/ora dell’ultima operazione sulla linea Azioni (se presente) Dettagli della […]
Read More

Visualizzare le sale riunioni attive sul centralino VOIspeed

In questa sezione si può visualizzare lo stato delle sale riunioni in corso, ossia delle sale riunioni la cui scadenza non è ancora trascorsa. Qui si possono vedere quindi sia le sale con interlocutori attivi, che sale con nessun interlocutore. Significato delle Colonne: Interno: numero di interno associato alla sala riunioni Nome: Nome della sala […]
Read More

Come gestire un gruppo per riproduzione messaggi dal vivo (gruppo broadcast)

In questo articolo vedremo com realizzare e gestire un gruppo di utenti per la riproduzione di messaggi dal vivo. Il gruppo in oggetto sarà un gruppo speciale utilizzato per riprodurre messaggi in grandi ambienti o uffici open space; nella fattispecie sarà un particolare gruppo che per impostazioni dirette sarà in grado di gestire una chiamata […]
Read More

Alla fine del messaggio dell’IVR si sente una forte scarica

A volte riceviamo segnalazioni di questo tipo: “Ho configurato alcuni risponditori e alla fine del messaggio dell’IVR si sente una forte scarica“. Il file originale non presenta questo difetto e ascoltandolo dal PBX lo stesso non ha difetti, ma quando parte il risponditore per una telefonata in ingresso si sente questa scarica a fine messaggio. […]
Read More

Collegamento Mediatrix a router Telecom

Da qualche tempo Telecom propone contratti telefonici VoIP (su linee xDLS) fornendo al cliente finale un router che emula linee tradizionali. Nel caso di linee ISDN, è probabile che il router non sia configurato opportunamente, con la conseguenza che non si riesce ad effettuare chiamate in uscita ed il PBX restituisce un messaggio di numero […]
Read More

Come distinguo per quale numero è arrivata una chiamata?

Quando un operatore che ha la necessità di rispondere in modo selettivo alle chiamate in ingresso per diversi numeri aziendali, facenti capo ad aziende o reparti diversi, occorre una segnalazione che lo aiuti a capire quale numero è stato chiamato. Per fare ciò è possibile utilizzare la GUI. In pratica quando la chiamata in ingresso […]
Read More

Come gestire la Selezione Passante con il Centralino VOIspeed

La possibilità di raggiungere degli utenti mediante un numero diretto è subordinata al possesso nel proprio piano telefonico di una serie di numeri telefonici distinti. Gli operatori possono erogare questo servizio in due maniere: 1) Servizio di Selezione Passante ad N cifre (con N = 10, 100, 1000 a secondao del servizio) 2) Numerazioni multiple […]
Read More

Come implementare il backup di una linea ADSL

Negli ultimi anni, considerato l’utilizzo intensivo dei servizi online, è diventato sempre più importante avere una connessione ad internet con un grado di affidabilità molto elevato, che si avvicini il più possibile al 100% di disponibilità annua. Purtroppo la disponibilità di una connessione ADSL standard difficilmente supera il 99.95%, cioè con un potenziale disservizio all’anno […]
Read More