Categoria Manuale tecnico

Configurare l’IVR per chiamare i diretti interni ed altri reparti

Scenario: si vuole che il risponditore automatico instradi le chiamate verso i gruppi di squillo con la selezione di una cifra; allo stesso tempo si vuole poter raggiungere gli utenti digitandone direttamente il numero di interno (tipicamente di 2 o più cifre). In questo modo si simula una sorta selezione passante a due stadi SOLUZIONE […]
Read More

Disallineamento del Mediatrix su Primari e BRI

Questo problema avviene quando il Mediatrix collegato al flusso primario o a linee ISDN, pur mostrando Up sugli stati Physical link e Signaling, visualizza uno (il primo) o due canali in Idle, su cui a volte è possibile fare/ricevere telefonate, ma tutti gli altri si presentano nello stato di Maintenance e sono pertanto inutilizzabili. Di […]
Read More

Disattivare SIP ALG del router

Molti dei problemi relativi a chiamate da/verso operatori VoIP sono dovute alle configurazioni di router e firewall aziendali utilizzati dal PBX per inviare e ricevere i flussi audio. La causa principale è legata alla funzione ALG (Application Layer Gateway) o anche SIP/VoIP ALG che, analizzando il contenuto dei pacchetti SIP (sulla porta standard 5060*), ne […]
Read More

Evitare che il Mediatrix risponda a chiamate per il FAX

Questo fenomeno avviene in presenza di una borchia NT1+ multinumero (ad esempio Voce + FAX) e quando un apparato analogico come il FAX è collegato direttamente alla presa analogica della borchia. L’esigenza è quella di separare le chiamate entranti voce da quelle fax ed evitare che le chiamate FAX arrivino al Mediatrix. Come noto, quindi, […]
Read More

Gestire automaticamente il tempo di permanenza in coda

Lo scenario tipico di questa configurazione è quella di un gruppo che riceve chiamate che devono essere accodate nel caso il gruppo risulti occupato. Inoltre si desidera anche che le chiamate rimangano in coda per un tempo limitato. Questo scenario si può presentare ad esempio quando il gruppo risponde ad una chiamata per un numero […]
Read More

Il telefono analogico continua a squillare dopo aver già risposto dal secondo terminale

È abbastanza frequente la situazione in cui un utente del centralino ha necessità di gestire due terminali: un telefono fisso da scrivania ed un telefono cordless per avere libertà di movimento (es. mentre sono al telefono mi devo alzare per aprire lo schedario dell’ufficio, devo andare nell’archivio dell’altra stanza per reperire un documento, o devo […]
Read More

Il terminale SIP non si registra sul PBX

LA PRIMA COSA DA CONTROLLARE IN QUESTI CASI È L’ESATTEZZA DELLE CREDENZIALI DELL’UTENTE TRAMITE SUO PROFILO. ASSICURARSI INNANZI TUTTO CHE LA DIAGNOSTICA DEL PBX SIA ABILLITATA ED ABILITARE IL METODO CONNESSIONE DELL’INTERFACCIA SIP. I parametri da controllare sono i seguenti: Nome utente (username) Password terminali SIP Numero di Interno Se necessario, reimpostare la password dei […]
Read More

La UI non si autentica al PBX, non mostra alcuni elementi grafici interni, ed altro

La UI è un’applicazione web che utilizza lo standard HTML 5. L’applicazione installata nei PC è un contenitore (in gergo un wrapper) che fa girare un’istanza del browser Internet Explorer (sempre presente nelle installazioni Windows). Se ci fossero dei problemi come non si autentica al PBX, non mostra alcuni elementi grafici interni (es. le immagini […]
Read More

Le chiamate da VoIP cadono dopo 30 secondi

Può accadere che una chiamata proveniente da un operatore VoIP cada inspiegabilmente e sistematicamente dopo un tempo preciso (tipicamente 30 secondi). Il fenomeno è molto chiaro e cercheremo di spiegarlo nel seguito. Diciamo subito che l’autore della disconnessione è il centralino VOIspeed, che si vede “costretto” a chiudere la chiamata per la mancanza di particolari […]
Read More

L’IVR non riesce a trasferire le chiamate verso un numero esterno

Il problema è legato al modo in cui il PBX considera l’entità IVR: infatti nelle più recenti versioni del PBX il risponditore è un’entità ESTERNA e per fargli effettuare chiamate verso numeri esterni, deve esistere una regola di instradamento specifica che indichi che per chiamare quel numero esterno, il tipo chiamante deve essere ESTERNO. E’ […]
Read More