Un’azienda particolarmente strutturata che utilizza un solo numero principale per ricevere chiamate, può avere dei reparti che lavorano ad orari diversi. Lo scenario che vogliamo descrivere in questo articolo è il seguente: l’azienda risponde con un IVR ed ha delle scelte per inoltrare la chiamata verso dei gruppi di risposta. Questi gruppi corrispondono ad altrettanti […]
Read More
Gestire i numeri geografici dell’azienda è molto importante ai fini del corretto funzionamento del centralino, perché i numeri aziendali...
Read More
Quando occorre forzare l’uscita delle chiamate con un determinato operatore utilizzando una sorta di “prefisso di preselezione” è sufficiente aggiungere nella sezione avanzate del gateway che si vuole utilizzare il prefisso fittizio e poi toglierlo. Esempio: per uscire con l’operatore desiderato, il chiamante deve anteporre il prefisso di preselezione 51 al numero da chiamare. Nella […]
Read More
In questo articolo vedremo le possibilità messe a disposizione dal PBX VOIspeed UCloud per gestire integrazioni lato risponditore automatico (IVR). Questo tipo di integrazioni permette di rendere dinamico il comportamento del risponditore automatico del vostro centralino in base a vari parametri (); ovviamente, date le sue potenzialità, il risponditore può essere implementato anche dobe non […]
Read More
Nella sezione Monitoraggio Utenti è possibile conoscere l’elenco degli utenti del server e il loro attuale stato. E’ inoltre possibile conoscere altre informazioni come ad esempio il reparto di cui fanno parte, la loro anagrafica (nome, cognome, interno), il loro stato, i terminali ad essi associati. STATO Gli stati vengono codificati in base ad un […]
Read More
Il call_manager ha ricevuto una risposta ad un INVITE dopo almeno 4 ritrasmissioni E’ una versione mitigata del caso Apparato Irraggiungibile e potrebbe presentarsi insieme ad esso, a causa di sessioni NAT troppo brevi sul router. Normalmente ogni invite dovrebbe ricevere una risposta 100 Trying entro pochi millisecondi dall’invio. Qualora andasse perso l’INVITE o la […]
Read More
In questo articolo vedremo quali impostazioni è possibile personalizzare a livello di permessi di gestione degli account utenti. Nella sezione Configurazione–>GDPR, selezionando la voce Permessi è possibile personalizzare il comportamento del SW VOIspeed in materia di gestione delle password utente; per password utente, intendiamo esclusivamente le password di accesso alla UI o GUI VOIspeed, ossia […]
Read More
In questo articolo vedremo come garantire la portabilità dei dati ed il diritto all’oblio in merito ai dati personali che il centralino VOIspeed raccoglie e immagazzina sugli utenti utilizzatori e sui contatti presenti nella sua rubrica. Nella sezione Configurazione–>GDPR, selezionando la voce Portabilità dati è possibile recuperare tutti i dati che il centralino ha immagazzinato […]
Read More
In questo articolo vedremo quali impostazioni è possibile personalizzare per la gestione della reportistica delle chiamate e delle loro registrazioni. Nella sezione Configurazione–>GDPR, selezionando la voce Reportistica è possibile personalizzare il comportamento del SW VOIspeed in materia di tempo di permanenza dei dati di reportistica chiamate all’interno del sistema; ricordiamo, infatti che, secondo il Regolamento […]
Read More
In questo articolo vedremo quali elementi compongono il pannello GDPR ed il loro significato ai fini della personalizzazione delle impostazioni di privacy e gestione dei dati del vostro centralino. Nella sezione Configurazione–>GDPR trovate le seguenti voci personalizzabili, relativamente ad impostazioni generali di sicurezza e gestione dati: Permessi: in questa sezione è possibile definire una serie […]
Read More